emotional management
“Dovete essere ogni giorno quello che volete diventare, e presto la qualità delle vostre azioni penetrerà nel vostro animo”
N.Hill
Il modello AEM, ambiente/emozioni/mente, nasce dalla ricerca in campo neuropsicologico, biomedico e socio-ambientale, integrati in un’unica filosofia finalizzata allo sviluppo del potenziale umano nel rispetto dei valori personali, sociali ed ambientali. È il primo approccio con i concetti che sono alla base di questo modello innovativo ma con radici antiche e permetterà ai partecipanti di entrare in contatto con se stessi.
Verranno illustrati i fondamenti scientifici del modello, verranno inoltre spiegate le possibili applicazioni pratiche alla tua vita personale, professionale ed al benessere psico-fisico.
ALCUNE DELLE COSE CHE SAPRAI FARE DOPO IL CORSO:
-
Capire le persone in base alle loro emozioni
-
Comunicare tenendo presente la sfera emotiva
-
Costruire la propria autostima basandola sul sistema dei valori
-
Definire con precisione i propri obiettivi e pianificare la strada per raggiungerli
-
Conoscere i meccanismi dell’inconscio
-
Conoscere e sviluppare i propri talenti
-
Sapere affrontare in modo efficace ostacoli ed imprevisti
-
Superare le convinzioni limitanti
-
Accedere facilmente ai propri stati risorsa
ESTRATTO DEL PROGRAMMA DEL CORSO:
IL MODELLO AEM
Codice etico e filosofia
-
Livello 1: Ambiente Emozioni Mente
-
La teoria dell’equilibrio
ELEMENTI DI NEUROFISIOLOGIA
-
Il cervello umano: principali funzioni
-
Il SNC, il SNP, il SNA
-
I neuroni e le sinapsi
LA MENTE CONSCIA ED INCONSCIA
-
I sistemi percettivi
-
I processi mentali, semplici e complessi
-
I livelli di pensiero
-
I pensieri automatici
-
I presupposti del fallimento e del successo
-
Le convinzioni radicate
LE EMOZIONI : ENERGIA DELLE AZIONI
Cosa sono le emozioni: proiezioni dinamiche sensoriali
-
Il segreto delle emozioni
-
Il cambio di segno
-
La gestione delle emozioni
IL RUOLO DELL’AMBIENTE
Valori e criteri di soddisfazione
-
L’interpretazione della realtà
-
Influenza dell’ambiente nelle scelte personali
COMUNICAZIONE
-
Il concetto di comunicazione
-
I livelli della comunicazione
-
I sistemi percettivi
-
L’ascolto attivo
-
Creare empatia
-
Il mirroring
-
Il linguaggio
-
La comunicazione strutturata
-
Il corso si compone di numerose attivazioni d’aula dove i partecipanti potranno applicare su se stessi e sugli altri le tecniche apprese durante le lezioni in aula.